Gennaro Lubrano

La Madonna de le pèzzeche in Pozzuoli
“Montevergine ha Mamma Schiavona, Nocera dei pagani la Madonna delle galline, Torre Annunziata la Madonna della neve, Pozzuoli ha la Madonna de le pèzzeche." (Luigi de Fraja Frangipane)
Oggetto:
Tela raffigurante la pietà con i santi...
2 giugno 1946: Pozzuoli sceglie la monarchia
Pozzuoli negli anni 1943 - '45
Dopo l’annunzio dell’armistizio tra l’Italia e gli angloamericani (8 settembre 1946), come nel resto del paese, anche a Pozzuoli ci fu il caos e piombò il terrore della vendetta...
L’antica statua di santa Maria di Monterusciello
Varie zone flegree hanno la propria Madonna, anche Monterusciello ha la sua: nella cd. cappella Golia è conservata l'antica statua di santa Maria di Monterusciello.
Oggetto:
Statua raffigurante la Madonna
Denominazione comune:
Santa Maria di Monterusciello
Ubicazione (attuale):
Sull’altare maggiore...
La croce di piperno in Soccavo
Fin dall'antichità i Campi Flegrei sono stati culla di miti, leggende, di racconti pseudo-cristiani, scena di lotte mitologiche, di stregonerie e di esoterismo. Di tutto ciò rimangono tracce velate e simboli, uno di essi...
Il crocifisso De Cioffis in Pozzuoli
Il 13 maggio 2017, dopo 37 anni, è ritornata sul Rione Terra un'antica opera medioevale che sembra provenire dal distrutto villaggio di Tripergole, si tratta del cd. Crocifisso De Cioffis.
Oggetto:
Crocifisso ligneo
Denominazione comune:
Santissimo Crocifisso
Ubicazione (attuale):
Nella...
Il San Pasquale di Giacinto Diano in Pozzuoli
Se famosi sono i principali monumenti archeologici di Pozzuoli lo stesso non si può dire per le opere pittoriche disseminate in vari punti della città.
È il caso della bella tela in oggetto, opera di...
Il busto di San Procolo in Fuorigrotta
Domenica 14 Maggio 2017 la Diocesi di Pozzuoli, con una solenne processione e celebrazione eucaristica, ricorderà i suoi santi patroni. Tra le varie opere verrà portata in processione il busto argenteo raffigurante san Procolo,...
Il Calvario di Sant’Anna in Bacoli
L'opera conosciuta col nome "Calvario di Sant'Anna" in realtà è la raffigurazione dei misteri dolorosi del Rosario.
Oggetto:
Edicole raffigurante i misteri dolorosi del rosario
Denominazione comune:
Calvario di Sant’Anna
Ubicazione (attuale):
Via Sant’Anna
Datazione:
Sec. XIX
Autore:
Ignoto
Materiale:
Riggiole maiolicate (sette pannelli), muratura in...
Il reliquiario del sangue di san Gennaro in Pozzuoli
Oggetto:
Reliquiario del sangue di san Gennaro
Denominazione comune:
Sangue di san Gennaro
Ubicazione (attuale):
Museo Diocesano al Rione Terra (Pozzuoli), nella prima sala che si incontra salendo al I piano
Provenienza (ultima):
Deposito materiale al Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli.
Datazione:
Sec. XVIII
Autore:
Ignoto
Scuola:
Napoletana
Materiale:
Legno...
Il Monumento ai Caduti sul Lavoro in Pozzuoli
Il monumento è dedicato ai caduti sul lavoro e fu voluto dal Gruppo Amicizia Vincenziana della Casa Pio XII, fu realizzato per il fattivo impegno del presidente della detta associazione, Salvatore Bruno, che purtroppo...