La sorgente d’acqua di Filostrato sulla Ripa Puteolana

Nel celebre testo antico "Vita di Apollonio di Tiana" dello scrittore e filosofo Lucio Flavio Filostrato (Lemno, 172 d.C. – Atene, 247 d.C.) vi sono dei passi ambientati a Dicearchia (Puteoli). Nello specifico viene menzionata una fonte di acqua sorgiva particolare, nei pressi della ripa puteolana, e di un ninfeo (creduto in seguito il cd. Tempio delle Ninfe).

- Questo sponsor ci aiuta a crescere -

Nel celebre testo antico “Vita di Apollonio di Tiana” dello scrittore e filosofo Lucio Flavio Filostrato (Lemno, 172 d.C. – Atene, 247 d.C.) vi sono dei passi ambientati a Dicearchia (Puteoli). Nello specifico viene menzionata una fonte di acqua sorgiva particolare, nei pressi della ripa puteolana, e di un ninfeo (creduto in seguito il cd. Tempio delle Ninfe).

Un ninfeo ed una fontana sulla riva di Dicearchia

Alcuni passi contenuti nella “Vita di Apollonio di Tiana” sono molto interessanti perchè collegano dei toponimi alla città di Puteoli (Dicearchia), nello specifico si parla della misteriosa Isola di Calipso, del presunto Tempio delle Ninfe (ninfeo), della villa di Cicerone e di una particolare fontana di acqua sorgiva:

giunse a Dicearchia dopo cinque giorni.[12] Qui trovò Demetrio […]Dette queste parole, li condusse alla villa che fu un tempo di Cicerone, nei pressi della città. Si sedettero sotto un platano […]Qui si trovano molte navi, come vedi: alcune andranno in Libia, altre in Egitto, altre ancora in Fenicia e a Cipro, altre direttamente in Sardegna oppure ancora più lontano

- Questo sponsor ci aiuta a crescere -

[….]camminando con lui in riva al mare, dove sono i luoghi della leggenda di Calipso. […] Infine, scoraggiati, sedettero nel ninfeo, dov’è la cisterna di marmo bianco in cui si trova una fonte d’acqua sorgiva, che non trabocca mai dal bordo, né s’abbassa di livello se si attinge ad essa. Damis singhiozzava, dicendo frasi come «Rivedremo mai, o dèi, il nostro nobile e buon compagno?». Apollonio intese queste parole, poiché si trovava già nel ninfeo, e disse: «Lo vedrete; anzi, ecco, l’avete visto»[….]

Vale la pena inoltre considerare che a Puteoli è attestata l’esistenza di un “vicus Tyanianus” e che la sua collocazione sarebbe da ritrovarsi presso la ripa Puteolana (Camodeca): lo stesso appellativo di Apollonio (Tyaneus – Di Tiana) renderebbe ancora più plausibile la sua permanenza in quella zona.

La menzione nell’atlante dei fratelli Schott

Del Tempio delle Ninfe, e più nello specifico della fonte di acqua menzionata da Filostrato, parlano in seguito Andreas e Franz Schott, autori fiamminghi, nella guida per viaggiatori Itinerarium nobiliorum Italiae regionum, urbium, oppidorum, et locorum (1610):

Sembra verosimile, che il mare o i terremoti abbiano inghiottito il tempio delle Ninfe, che leggiamo nell’ottavo libro di Filostrato […] si ritrova però un fonte di acqua dolce nello stesso mare poco discosto da terra presso la via Campana, e scaturisce con impeto fino al giorno d’oggi, e la sua uscita si può sempre vedere, e non senza meraviglia se il mare è tranquillo.

La collocazione attuale della fonte

La presunta fonte d’acqua sorgiva è oggi stata identificata tra i ruderi antichi sulla costa attuale della ripa Puteolana, poco prima del Vicus Lartidianus. Non possiamo certamente confermare che sia la stessa o una derivazione di quella menzionata nel testo di Filostrato – il quale testo potrebbe anche essere stato inventato di sana pianta.

Le sorgive dei Campi Flegrei sono tutt’ora molte per via dell’intensa attività geotermica presente in zona, ma la peculiarità di questa sorgiva è quella di sgorgare proprio in ruderi antichi, in prossimità dei luoghi descritti da Filostrato (video realizzato da Cristiano Fiorentino in data 18/06/2023)

- Questo sponsor ci aiuta a crescere -

Ultime

Le Terme Flegree: Astroni e Pisciarelli

Nella parte nord-occidentale dei Campi Flegrei, poco distante dall'area...

Le Terme Flegree: Agnano

Presso il cratere di Agnano si trovano numerose fonti termali e altre manifestazioni geologiche di notevole importanza. L'area era già conosciuta in età ellenistica come attestato da ritrovamenti di strutture antiche, già votate allo sfruttamento delle qualità terapeutiche delle acque.

Le Terme Flegree: Bagnoli e Via Napoli

Bagnoli è un quartiere di Napoli al confine con il Comune di Pozzuoli. E’ stato, assieme al resto dei Campi Flegrei, un importante centro termale da tempi antichissimi. Descriveremo di seguito le più importanti fonti termali antiche e relativi stabilimenti, ormai quasi completamente scomparsi.

Spiagge Libere a Pozzuoli

Scopri tutte le spiagge e le scogliere libere per fare un tuffo senza impegni facilmente raggiungibili dal centro città, a piedi, in auto o con i mezzi pubblici.

Newsletter

I più letti

Cuma, la prima città greca in Italia

Cuma è la prima colonia di fondazione greca in Italia,...

La Piscina Mirabilis

A Bacoli si fermava, dopo ben 96 km, il...

Le Terme di Baia, la piccola Roma

Le Terme di Baia sono un vasto complesso archeologico...

Cosa vedere a Bacoli

Oggi, dell'antica Bauli romana resta ben poco a testimoniare...

Il Tempio di Serapide di Pozzuoli

Simbolo inequivocabile della città di Pozzuoli sono le tre...
Cristiano Fiorentino
Cristiano Fiorentinohttps://www.archeoflegrei.it
Architetto, studioso ed appassionato dei Campi Flegrei, in particolare della storia romana. Nel 2012 crea la pagina social "Puteoli - Un Patrimonio Archeologico da Salvare" attraverso la quale cerca di sensibilizzare allo studio e promozione del proprio patrimonio la comunità Flegrea.

Le Terme Flegree: Agnano

Presso il cratere di Agnano si trovano numerose fonti termali e altre manifestazioni geologiche di notevole importanza. L'area era già conosciuta in età ellenistica come attestato da ritrovamenti di strutture antiche, già votate allo sfruttamento delle qualità terapeutiche delle acque.

Le Terme Flegree: Bagnoli e Via Napoli

Bagnoli è un quartiere di Napoli al confine con il Comune di Pozzuoli. E’ stato, assieme al resto dei Campi Flegrei, un importante centro termale da tempi antichissimi. Descriveremo di seguito le più importanti fonti termali antiche e relativi stabilimenti, ormai quasi completamente scomparsi.