Vincenzo Casillo
Il misterioso santuario di Hamae
Tito Livio
Lo storico latino Tito Livio, nella sua monumentale opera intitolata Ab Urbe Condita, nei libri XXI-XXX, narra della seconda guerra punica combattuta tra...
Angelo D’Ambrosio : l’uomo, il presbitero, lo studioso.
Inizia con questo breve articolo, una galleria di personaggi più o meno famosi legati alla archeologia ed alla storia di Pozzuoli e dei Campi...
La taberna dei graffiti di Puteoli
La taberna dei graffiti di Puteoli è forse l'unico caso nei Campi Flegrei dove si conservano testimonianze dirette incise sull'intonaco di una locanda di...
Villa Elvira, la necropoli paleocristiana di Puteoli
Villa Elvira e Puteoli paleocristiana
La città di Napoli offre numerose testimonianze del periodo paleocristiano tra cui ricordiamo i grandi complessi di catacombe di San...
Pietro, il principe degli apostoli a Pozzuoli
Molti sanno che l’apostolo Paolo, sbarcò a Pozzuoli nel 61 d.C. per poi dirigersi a Roma come narrano gli Atti degli Apostoli:
Il giorno seguente...
Il Praetorium Falcidii
Il Praetorium Falcidii era un luogo situato a Puteoli dove si svolsero importanti vicende legate ai martiri cristiani puteolani. Il luogo non è mai...
I martiri Puteolani
I martiri puteolani sono un gruppo di sette cristiani che furono uccisi durante le persecuzioni cristiane nella città di Puteoli nel III e IV...